Cercheremo di mostrati i risultati che corrispondono il più possibile a quello che stai cercando.
La domenica festa primordiale Il Tempo Pasquale per la sua natura, è il primo ad assumere una propria configurazione nella storia dello sviluppo dell’Anno liturgico. Infatti, all’origine del culto cristiano c’è la memoria della Pasqua di Cristo in quanto si riconosce che ogni evento salvifico ha la sua fonte e il suo culmine nel mistero pasquale. L’azione salvatrice di Cristo è il fondamento di ogni azione liturgica ed è proprio per questo che fin da subito la prima comunità cristiana si ritrova nel giorno della risurrezione a celebrare il divino memoriale. Questo ci porta a considerare, come afferma Sacrosanctum Concilium, la Domenica come la «festa primordiale» (SC 106). A partire dalla celebrazione settimanale del «giorno del Signore» si è sviluppata poi la necessità di celebrare annualmente, con maggiore solennità, la Pasqua di Cristo.